Ad Alghero Lunedì 23 alle 16,30 ci sarà un Consiglio Comunale aperto per discutere del futuro dell’aeroporto, con la partecipazione straordinaria dell’Assessore ai Trasporti Deiana, il Management SOGEEAL, i consiglieri regionali del territorio e i sindacati. Con noi ci sarà Nicola Bianchi, portavoce 5 stelle, membro della Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati.
L’aeroporto Riviera del Corallo ha un ruolo centrale nella vita economica e sociale del territorio sardo, del nord ovest in particolare. Oggi l’aeroporto sta vivendo un momento molto delicato, con la possibile privatizzazione e il totale riassetto societario, senza alcun indirizzo nè garanzie.
Il suo futuro determinerà le sorti dell’intero territorio, sia per il servizio essenziale alla mobilità dei cittadini, sia per le importanti e fondamentali conseguenze per l’economia turistica.
Gli attivisti e i portavoce territoriali del Movimento 5 stelle reclamano che venga posta la massima attenzione su questa vicenda.
A parte un’analisi delle cause che hanno portato ad un bilancio 2013 che dichiara una perdita netta di 5.5 milioni euro, con abbattimento del capitale sociale da 7.7 milioni a 2.2 milioni di euro. Non focalizzando l’attenzione, per ora, sull’opportunità / necessità di effettuare la privatizzazione.
Il dato inopinabile è che la gestione politicizzata di questi anni ha creato un disastro di quello che sarebbe dovuto essere un propulsore e volano per lo sviluppo e l’economia del territorio.
Il M5S del territorio chiede con vigore un’azione decisa e forte per cambiare rotta rispetto ad una gestione fallimentare. La prima e più evidente mancanza è l’obiettivo futuro, l’idea di quello che vorrà essere l’aeroporto di Alghero da qui a vent’anni o trent’anni.
Visti i risultati economici, le scelte strategiche autolesioniste (stop ai cargo, esternalizzazione di servizi a costi maggiori, ecc.), la mancanza di pianificazione, la discutibile gestione del personale che ha generato infiniti contenziosi, chiediamo con determinazione: precise garanzie da parte della Regione, l’immediato cambio del managment, la redazione di un piano industriale e un piano di sviluppo aeroportuale condiviso col territorio.
Auspichiamo la presenza dei cittadini e dei rappresentanti delle associazioni di categoria.
[wpdevart_like_box profile_id=”” connections=”6″ width=”300″ height=”550″ header=”0″ locale=”en_US”]